

Il progetto riguarda la definizione di un’area costiera di 7 km in prossimità dell’abitato di Jinshan. Città a sud di Shangai, si è sviluppata con un tipico modello di lottizzazione quantitativo, ed è attraversata da infrastrutture sconnesse dall’abitato. Contro la segregazione funzionale dei modelli modernisti, si è proposta una mixitè urbana in cui le diverse funzioni coesistano nello stesso complesso di edifici (commerciale, residenziale, uffici, tempo libero ecc.), utilizzando e mescolando diverse tipologie (a corte, a torre, a blocchi) e integrando e separando ove necessario gli spazi pubblici. La piazza della stazione diviene il primo luogo centrale e in successione gli isolati si articolano come elementi formalmente e funzionalmente complessi, orientati a conferire un carattere urbano all’insieme. Una grande piazza d’acqua diviene la marina e connette l’arrivo delle navi da crociera con la stazione.
Lo scopo è quello di creare uno standard di vita elevato, il che significa abitare una città dove le persone si sentano bene e protette, una città a misura d’uomo
La proposta sviluppata articola una successione di spazi pubblici che a partire dalla stazione pone in sequenza grandi isolati
Categoria: Masterplan