L’Eremo benedettino di Camaldoli
L’eremo benedettino di Camaldoli si configura come un grande recinto all’interno del quale l’unità c...
L’architettura site-specific nasce dalle relazioni con un determinato luogo ed afferma, nella volontà di trasformarlo, una precisa idea di spazio. ARW crea un’architettura iconica e forte in grado di costruire e trasformare l’identità dei contesti, il progetto è l’esito di un procedimento che parte da un contenuto programmatico e dalla lettura critica del carattere e dello scopo di un intervento di trasformazione.
L’eremo benedettino di Camaldoli si configura come un grande recinto all’interno del quale l’unità c...
ARW realizzerà, in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, il Padiglione Temporane...
L’Architetto Camillo Botticini interverrà durante la presentazione del libro “Architetti dR...
Lo studio ricerca costantemente un’identità site-specific del progetto che, come nella migliore tradizione italiana, sia in grado di essere locale nel mondo globale.
“Potremmo considerarci “glocal”, lavoriamo localmente confrontandoci con un orizzonte internazionale nel quale viaggiamo costantemente.”
Lo studio realizza progetti a tutte le scale d'intervento: da quella urbana a quella architettonica, facendo di ogni elaborazione un'occasione di ricerca, che possa essere una risposta dotata di alta qualità nei contenuti ideativi, sociali, formali e tecnologico-costruttivi.