

Finalist & Honorable mention
Selected project
Selected project
Finalist project
Selected project
Un contesto agricolo da una parte ed una vasta area di espansione residenziale dall’altra hanno suggerito la realizzazione di un’architettura imponente, ben integrata nel paesaggio rispetto ai modelli architettonici locali. Il segno più forte, è la copertura che riunisce sotto un unico elemento architettonico tutte le funzioni, scandite in facciata grazie alla successione delle diverse campate. L’idea alla base dell’impianto ha suggerito lo sviluppo di due facciate molto diverse. Il prospetto nord beneficia di una luce indiretta costante, che permea attraverso un materiale traslucido come il policarbonato, molto efficiente dal punto di vista termico ed acustico, morbido e domestico in relazione al contesto circostante; grazie a questo la facciata lavora come elemento di mediazione tra funzioni interne e paesaggio esterno, usando la luce del sole come fonte di illuminazione e apparendo come una sorta di magica lanterna la sera.
Il volume del modello preso come riferimento è l’archetipo dell’architettura alsaziana che, ripetuto in più moduli, permette di ottenere una volumetria variabile e più adatta ad un edificio di uso pubblico piuttosto che privato
La proporzione definisce un edificio forte e semplice, il cui carattere industriale viene mitigato dalla logica delle preesistenze dei tetti a falde
Categoria: Technical center