

Selected project
Selected project
Selected project
Finalist project
Finalist project
Finalist project & Honorable mention
La casa si dispone in una radura tra gli alberi, a 700 metri di quota, in prossimità del “Passo del Cavallo”, dove si delinea un luogo vicino ma al tempo stesso lontano dall’agglomerato urbano appena sottostante. La relazione con il suolo e con il paesaggio sono i materiali che costruiscono il progetto: con il terreno esso opera un principio di radicamento verso la pendenza a nord, dove la casa sembra mordere la montagna, mentre si “emancipa” a sud, con uno sbalzo che lo proietta verso la valle, e una grande finestra strombata che media tra l’interno del soggiorno e il paesaggio esterno. La casa presenta un impianto irregolare a “C”, con un patio il cui quarto lato è costituito da un piano verde che inquadra la struttura planimetrica della casa. Si generano così tre corpi con un’altezza variabile crescente a partire da nord-ovest, laddove il volume scompare integrandosi nel suolo.
Leggerezza, integrazione al luogo, apertura e chiusura, carattere oggettuale senza esibizionismi, connessione al terreno e organizzazione interna dello spazio producono un’idea di domesticità contemporanea
Una volontà di armonia e di tensione, ricerca di una forte intensità espressiva della forma architettonica, ma allo stesso tempo di equilibrio e radicamento espressi dall’uso di materiali naturali come rame ossidato e legno
Categoria: Single house