Published on:
London School of Economics – Grafton Achitects
La costruzione della città e dell’architettura contemporanea valuta il presente a partire dalle categorie spaziali della città antica, verificando come continuità, porosità, integrazione siano determinanti nel costruire gli spazi abitati.
Interno ed esterno, alto e basso, vengono ripensati oggi in relazione organica determinando spazi inediti ed intensi, in cui la vita fluisca ed accada in coerenza ai nuovi modi di vivere.
Next articles
ARW – Costruire in Laterizio
Una nuova intervista firmata da Alberto Ferraresi ai nostri soci fondatori, Camillo Botticini e Matt...
Palazzo Diamanti
Il palazzo dei diamanti, è da sempre un riferimento per gli architetti. La sua caratterizzazione att...