Published on:
“Lo profundo es el aire” – Eduardo Chillida
Un blocco di pietra sbozzata sapientemente tagliata e scavata restituisce un’immagine che rimanda all’integrazione tra artificio e paesaggio che vediamo negli insediamenti antichi dove la stessa materia che ha prodotto un rilievo montuoso diventa sostanza delle trasformazioni insediative. È in queste rappresentazioni sintetiche che ritroviamo i fondamenti dell’opera progettuale.
Next articles
Ri-Generare il paesaggio
A metà strada tra il lago e le montagne, sulla parte più alta di una scogliera della sponda nord-ove...
“Nuove forme dell’abitare nella ricerca progettuale di ARW” Giordana Ferri
“Innovazione tipologica nell’edilizia sociale: una sfida” Arch. Giordana Ferri ...