
Il Teatro Borsoni nominato al Premio Europeo Mies van der Rohe 2026
Siamo lieti di annunciare che il Teatro Renato Borsoni a Brescia, progettato da Botticini + Facchinelli ARW insieme a Brescia Infrastrutture, è stato nominato al Premio dell’Unione Europea per l’Architettura Contemporanea – Mies van der Rohe Awards 2026.
Promosso dalla Fundació Mies van der Rohe con il supporto del programma Creative Europe della Commissione Europea, il premio rappresenta uno dei riconoscimenti più prestigiosi al mondo nel campo dell’architettura. Ogni edizione seleziona e valorizza le opere che meglio esprimono l’eccellenza del progetto architettonico in Europa, la qualità costruttiva e il valore culturale che l’architettura può generare nella società contemporanea.
La nomination del Teatro Borsoni riconosce il valore di un intervento che, attraverso la rigenerazione di un ex spazio industriale, restituisce alla città un nuovo luogo di cultura e di comunità. Un progetto che traduce la visione di ARW nel creare architetture site-specific, capaci di rigenerare i luoghi esistenti e di instaurare un dialogo profondo tra memoria, funzione e futuro urbano.
La selezione al Mies van der Rohe Award 2026 rappresenta per ARW un importante riconoscimento internazionale e un ulteriore incoraggiamento a proseguire nella ricerca di un’architettura che unisca poetica, tecnica e responsabilità civica.
