Architectural
Research
Workshop

Italia - Francia - Europa

Published on:


ARW Site-Specific per il Politecnico di Milano

Il paesaggio insediativo nella sua complessità diviene il materiale di riferimento: così la geografia, la storicità dei luoghi, l’ambiente con le sue contraddizioni, i caratteri morfologici ed altimetrici, l’andamento del suolo vengono assunti come elementi generatori del progetto.


Next articles
La casa sul lago

Architettura e paesaggio, integrazione ed immersione sono le parole chiave che descrivono il rapport...

Scopri

Economia espressiva dell’architettura e dello spazio, criticamente distante da mode e formalismi, alimentata dalla storia nelle sue strutture primarie.

Portfolio