
ARW alla Milano Arch Week 2025
ARW alla Milano Arch Week 2025
Domenica 2 novembre – ore 15:00, Triennale Milano
ARW partecipa alla Milano Arch Week 2025, la settimana dedicata all’architettura promossa da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale Milano, che quest’anno affronta il tema “INEQUALITIES AND ARCHITECTURE”, mettendo al centro le disuguaglianze che attraversano le città contemporanee e interrogando il progetto come strumento di equità e costruzione di comunità.
L’arch. Stefano Andreatta (ARW ASSOCIATES) interverrà all’incontro:
“Matera, Mantova, Genova, Brescia. Spazio pubblico e partecipazione”,
con:
Valerio Rocco Orlando e Alessandra Pioselli (Associazione Osmosis ETS / Scuola dei Sassi)
Samuele ed Eugenio Squassabia (STUDIOSPAZIO)
Serena Laborante e Martina Gorni (Oca di Prè)
Modera: Giulia Ricci (ABOUT:)
L’incontro propone una discussione collettiva sui processi alternativi di progettazione, riqualificazione e apertura dello spazio pubblico, per esplorare approcci dal basso, azioni puntuali e strategie paesaggistiche capaci di mettere in discussione i modelli di sviluppo urbano contemporanei.
Nel corso dell’incontro, ARW presenterà il progetto del Corridoio UNESCO di Brescia come esempio di valorizzazione e apertura alla città degli spazi museali connessi all’area archeologica romana e longobarda, mettendo in relazione luoghi prima sconnessi e rendendoli fruibili e attraversabili da tutti.
📍 Ingresso libero e gratuito, previa registrazione al seguente link:
Triennale Milano
