
Decarbonizzare, rigenerare, abitare: ARW al Congresso Legno 2025
Mercoledì 15 ottobre, presso l’Aruba Auditorium di Ponte San Pietro (BG), ARW prenderà parte alla tavola rotonda “Paesaggio, Legno & Foresta Urbana: decarbonizzare e rigenerare il settore edile”, all’interno del Congresso Legno (15–16 ottobre).
L’arch. Tommaso Conti interverrà a nome dello studio ARW, insieme a:
Arch. Michele Versaci – Head of Research Park Associati
Arch. Alessandro Vitale – Co-founder e Head of Innovation di DVArea
Ing. Massimiliano Caruso – Managing Director One Works Technical Consultancy
Paolo Cresci – Sustainable Development Leader Arup
Mauro Carlino – Habitech
Per ARW questa sarà un’occasione significativa per riportare al centro del dibattito i temi che da sempre guidano la nostra ricerca: la rigenerazione urbana, la trasformazione sostenibile delle città e il dialogo con i paesaggi esistenti.
Il confronto con professionisti e realtà diverse offrirà la possibilità di approfondire come strategie e progetti possano incidere concretamente sul futuro delle aree urbane, contribuendo a una nuova visione di città più inclusive, resilienti e attente alla qualità della vita.
L’evento si rivolge quindi a imprenditori e professionisti che desiderano accrescere le loro competenze e contribuire attivamente alla transizione ecologica ed economica del nostro Paese.
A seguire ci sarà un aperitivo e una cena di networking.
Ai partecipanti saranno riconosciuti 3 CFP per singola giornata.
Iscriviti qui: Congresso Legno 2025