Architectural
Research
Workshop

Italia - Francia - Europa

Tra privato e pubblico: produrre ed esporre

Luogo:
Almenno San Bartolomeo, Bergamo - Italia

Committente:
Soc. Locatelli S.p.a.

Completamento:
Preliminare

Area totale di intervento:
1.311 mq (di intervento)

Superficie costruita:
4.102 mq (slp)

Il progetto prevede l’ampliamento e il recupero di una struttura industriale esistente, che si perfeziona con la realizzazione di un museo destinato a rappresentare la precedente vita dell’edificio e la produzione dell’azienda che lo abitava.
L’intervento si basa sulla continuità tra una struttura nuova, creata per integrare le parti realizzate successivamente, e una pelle metallica grecata e forata che materialmente incarna questo prosieguo sia fisico che concettuale. In copertura, si aggiunge un volume caratterizzato da una grande trave metallica che, integrando i corpi nuovi con quelli esistenti, diventa uno sbalzo verso la strada in grado di definire una piazza pubblica.
Il contrasto cromatico tra il metallo nero e la superficie vitrea colorata di rosso è determinante perché si rivela in grado di distinguersi come un forte elemento segnaletico durante le ore notturne. La piazza coperta è stata pensata per essere anche soglia d’accesso privilegiata e riparata al museo.