Zeihartu V | Eduardo Chillida
Un’impronta, uno scavo dalle pareti piegate e irregolari definisce uno spazio non solo virtual...
Tutte le notizie
Un’impronta, uno scavo dalle pareti piegate e irregolari definisce uno spazio non solo virtual...
La forza espressiva della pietra bugnata è esalta dal chiaroscuro e dalla serialità. Il Rinascimento...
La sintesi e l’astrazione di Nicolas De Staël nel paesaggio ne leggono la struttura per noi fo...
Integrazione al paesaggio e copertura, elemento sospeso sopra il suolo sono due elementi che costitu...
Questa scultura di Chillida costituisce un riferimento particolarmente diretto alla ricerca sulla fo...
La monocromia è una tecnica che caratterizza gran parte della ricerca dell’arte contemporanea, come ...
“City meant two different things – one a physical place, the other a mentality compiled...
Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c...
Il Palazzo dei Normanni, conosciuto anche col nome di Palazzo Reale, è una delle più significative e...
Se si ragiona su una presenza urbana del verde, automaticamente la connessione più immediata diventa...